CONSULENZA, DIAGNOSI, GESTIONE, FORMAZIONE
Giovanni Galli, Psicologo, psicopedagogista, specializzato in Alto Potenziale Cognitivo – Plusdotazione
NOVITÀ
Il lato oscuro della forza
aprile 2019
Il metodo del cavallo
marzo 2020
Il profilo WISC in 80 giovani APC
novembre 2020
Mappa dinamica dell’APC | Articoli su Academia.edu | Materiali su slideshare | ||
Corsi per le scuole | Laboratori per psicologi e altri professionisti che vogliono lavorare con gli APC | Corsi per i genitori |
VOLUMI
Articoli
Materiali
APC in breve
Interviste in Ticino e altrove
Riconoscere l’esistenza e i problemi dei ragazzi plusdotati, Lo strano destino dei bimbi intelligenti, il Caffé della Domenica, 30 ottobre 2011 I bambini ad alto potenziale cognitivo sono spesso incompresi ed emarginati, La Rivista, n° 5, maggio 2012 Piccoli geni, ancora poco capiti, a cura di S. Caratti, La regione Ticino, 31 maggio 2013 | Dotati di Talento, articolo di A. Valsecchi Jorio, Cooperazione, 9 dicembre 2013, pagina 80 Così faccio lezione ai genietti incompresi, di Mauro Spignesi, il Caffé della Domenica, 22 marzo 2015 Aiuto i bambini nati portieri dove tutti sono centrocampisti, di L. Erroi, Ticino7, n°26, 28 giugno 2018 «Mio figlio è geniale!» Nella mente dei dotati, VIDEO INTERVISTA di Jona Mantovan, Corriere del Ticino, 20 luglio 2020 |
Direttive dal Cantone Ticino e altri Cantoni in Svizzera | Indirizzi utili in Svizzera: |
Ticino nuove Direttive sugli allievi intellettualmente precoci nelle scuole dell’obbligo marzo 2017 Conferenza dell’istruzione pubblica della Svizzera romanda e del Ticino (CIIP) Haut potentiel à l’école régulière. Informations à l’intention des enseignants novembre 2016 Ticino Direttive concernenti gli allievi intellettualmente precoci, DECS ottobre 2010 Berna Soutien aux élèves surdoués Neuchâtel Les enfants à haut potentiel intellectuel Vallese Scolarisation des enfants haut potentiel Zurigo Informazioni per i genitori – Supporto per i plusdotati | zetapiesse-apc rete per l’alto potenziale cognitivo e la plusdotazione ASEHP (Association Suisse pour les Enfants à Haut Potentiel) AVPEHP (Association valaisanne de Parents d’Enfants à haut potentiel) ASAAS (Association suisse pour les adolescent et adultes surdoués) Collectif HP (Neuchâtel) Stiftung für hochbegabte Kinder OFFF (Ostschweizer Forum für Hochbegabung) Netzwerk Begabungsförderung Schweizerische Institut für Hochbegabungf Filo di seta (Ticino) |
Direttive del Consiglio d’Europa (raccomandazione 1248) | European Council for High Ability |