logo
Giovanni Galli
Giovanni Galli
  • Curriculum
  • Articoli
    • Clinica
    • Selezione e segregazione
    • Metodologie
    • Politica e filosofia della formazione
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
  • Rubriche
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
    • Note per un lessico di pedagogia
    • Pedagogie di classe
    • Questioni di classe
    • Calicanto
    • Note sparse
  • Contatti
  • link esterni
    • Appel pour une école démocratique
    • observatoire des inégalités
    • Marxist internet archive
    • Movimento della scuola
    • Zetapiesse
    • Casseurs de pub
    • Mappa dell’alto potenziale
    • Sindacato indipendente studenti e apprendisti
search
  • Alto potenziale cognitivo
  • |
  • Lessico di pedagogia
  • |
  • Questioni di classe
  • |
  • Pedagogie di classe
  • |
  • Calicanto
  • |
  • Note sparse
02/04/2020 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale, Articoli e documenti di lavoro

mappe mentali

Alto potenziale cognitivo – plusdotazione

pedagogia per i due emisferi

volume ABC per l’APC 2.0
fare a casa


Tags:alto potenziale cognitivo, APC, gifted, gioco, iper adattamento, ipersensibilità, mappa mentale, mappe, pedagogia, plusdotazione, QI

Related posts:

26/11/2022 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

l’APC e lo strano caso delle doppie eccezionalità

Essere plusdotato e avere una condizione associata quale DSA, ADHD, DOP, Aspie non è così raro.

read
01/04/2022 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

Alto potenziale cognitivo a scuola. Riconoscere e formare l’allievo. Vademecum per i docenti

Un VADEMECUM indirizzato ai docenti.
32 pagine cartacee, corredate da 30 approfondimenti ON-Line, accessibili tramite codice QR

read

Giovanni Galli

Psicologo, psicopedagogista
specializzato in APC/plusdotazione
(gifted children)

info@giovannigalli-ch.com

© 2019–2023 Giovanni Galli