Giovanni Galli
Giovanni Galli
Toggle navigation
Curriculum
Articoli
Clinica
Selezione e segregazione
Metodologie
Politica e filosofia della formazione
Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
Rubriche
Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
Note per un lessico di pedagogia
Pedagogie di classe
Questioni di classe
Calicanto
Note sparse
Contatti
link esterni
Appel pour une école démocratique
observatoire des inégalités
Marxist internet archive
Movimento della scuola
Zetapiesse
Casseurs de pub
Mappa dell’alto potenziale
Sindacato indipendente studenti e apprendisti
search
Alto potenziale cognitivo
|
Lessico di pedagogia
|
Questioni di classe
|
Pedagogie di classe
|
Calicanto
|
Note sparse
FAQ
Giovanni Galli, Psicologo, psicopedagogista, specializzato in Alto Potenziale Cognitivo – Plusdotazione
CONSULENZA, DIAGNOSI, GESTIONE, FORMAZION
E
Perché a scuola si annoia
Perché l’espressione “alto potenziale”?
Perché l’APC è meno a disagio alla scuola dell’infanzia
Mio figlio non gioca con gli altri.
La scuola deve occuparsi di APC solo quando ci sono problemi di comportamento?
Il salto di classe serve?
l salto di classe de-socializza il bambino dai suoi compagni?
Il castoro (Perchè l’immagine de …)
Quali differenze fra un allievo APC e un allievo dotato?
Che differenza c’é tra un bimbo APC e un ADHD?
E’ troppo sensibile?
c’é differenza tra APC e plusdotazionee?
A cosa serve un bilancio cognitivo? (a proposito del test WISC)
Sublimazione e aggressività
Come farlo studiare?
perche non sa come fare? il metodo del cavallo