zetapiesse
european talent points

CONSULENZA, DIAGNOSI, GESTIONE, FORMAZIONE

Giovanni Galli, Psicologo, psicopedagogista, specializzato in Alto Potenziale Cognitivo – Plusdotazione

WISC – IV COMPENDIO de: Alto potenziale cognitivo a scuolaGli allievi APC, la scuola e il sottorendimento
Tabelle di conversione fra scala Wechsler e Cattel, percentili e punteggi QI Differenze INTER individuali e differenze INTRA individuali alla prova WISC-IV di 30 giovani Gifted
Ditemi, … Alto potenziale cognitivo ed intellettualizzazione delle emozioni.Alto potenziale cognitivo e condizioni associate (2E = APC + DSA)
2018
“Non si può fare” (5:2=?)E dai! Sono troppo sensibili e poi intellettualizzano troppo
marzo 2019
La padronanza della complessità. Il Puzzle é una immagine del funzionamento (scolastico) APC.Il lato oscuro della forza
aprile 2019

Socializzare l’Alto Potenziale Cognitivo: la costruzione del sé e il gruppo
Il falso sé e gli APC. 
maggio 2019
Profilo alla WISC – IV in una popolazione di APC (plusdotati)
settembre 2019
APC – TENDENZE: riassunto sintetico dalla letteratura. Un punto della situazione. Cosa ci dicono le ricerche più recenti.
E’ troppo sensibile! Diana, il vaso di Pandora ed Elpis.Il profilo WISC in 80 giovani APC
novembre 2020
Quando il ludico delude. Note sulla socializzazione primaria del bimbo APC.Quando il ludico continua a deludere. Note sulla socializzazione secondaria dei giovani APC.
aprile 2021

Una barriera sistemica alla realizzazione dell’alto potenziale APC
settembre 2025
Intelligenza artificiale e plusdotazione
ottobre 2025
Note sulle dis-sincronie, squilibri, discrepanze di crescita.La legge del rendimento decrescente e le intelligenze multiple
WISC-V. Analisi qualitativa e interpretazione globale del profilo cognitivo (sintesi di 35 valutazioni)
novembre 2025
4 metafore
Apprendere al ritmo del pensiero: tempo, misura e differenza nell’alto potenziale
settembre 2025