Tag: APC

Alto potenziale cognitivo (plusdotazione) e condizioni associate (2E = APC + DSA)
I ragazzi APC (Gifted) e dislessici sono spesso inosservati. Sia la plusdotazione che la dislessia non sono depistate, magari sino alle scuole medie.
Già nel primo ciclo di scuola elementare ci sono dei segni indicativi.
Dopo una breve disamina della questione vedremo quali segni cercare.

La nostra prassi nell’Alto Potenziale Cognitivo: espressione di sé tra il possibile e il necessario
La nostra idea dell’alto potenziale cognitivo (plusdotazione) è un’idea evolutiva. Consideriamo “il potenziale” come processo e in quanto tale può
Gli allievi APC, la scuola e il sotto rendimento
Succede che i ragazzi ad alto potenziale presentino delle lentezze processuali. Che queste velocità (lentezze) siano connesse a delle specifiche
DISEGNI APC
Giovanni Galli, 2012 Quanto è difficile determinare le competenze di un bimbo con il disegno? Ecco 4 disegni. Circa tutti
Perché Pinocchio non è affogato
Giocare fa bene, giocare fa crescere, giocare fa pensare. Qualche dritta per giocare con i pensieri … Introduzione Ecco quanto

Note sulle dis-sincronie, squilibri, discrepanze di crescita.
La dis-sincronia (o squilibrio, o discrepanza, come vogliamo chiamarla) rappresenta il centro del vissuto di un soggetto APC, un ganglio vitale nel rapporto con sé stesso e con l’ambiente.
A che gioco giochiamo?
Scarica la versione PDF indice Introduzione Parte prima 1)La storia Prima spinta Seconda spinta Terza spinta Quarta spinta Intermezzo Gioco