Stroncature 2020
Venerdì 26 febbraio la puntata di #psicologiadellanimooscuro su #stroncature dal titolo “Effetti a lungo termine della pandemia sull’Alto Potenziale Cognitivo” ha ospitato Giovanni Galli che, insieme a Cristina Brasi, hanno analizzato le conseguenze che la pandemia ha avuto nei soggetti plusdotati.
vai al video
Effetti a lungo termine della pandemia sull’Alto Potenziale Cognitivo
Tags:APC, emotività, falso sè, iper adattamento, ipersensibilità, socializzazione, sottorendimento, Video
Related posts:
WISC-V. Analisi qualitativa e interpretazione globale del profilo cognitivo (sintesi di 35 valutazioni)
Giovanni Galli Riporto le medie principali agli indici della WISC-V ottenute con un campione di 35 soggetti plusdotati (IAG ≥ 130).
Alto potenziale cognitivo (plusdotazione): multiverso, aggregazione reticolare e coerenza sequenziale
Giovanni Galli, ottobre 2025 Alcuni processi di pensiero si sviluppano secondo una logica di accumulo e connessione. Tali modelli di