logo
Giovanni Galli
Giovanni Galli
  • Curriculum
  • Articoli
    • Clinica
    • Selezione e segregazione
    • Metodologie
    • Politica e filosofia della formazione
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
  • Rubriche
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
    • Note per un lessico di pedagogia
    • Pedagogie di classe
    • Questioni di classe
    • Calicanto
    • Note sparse
  • Contatti
  • link esterni
    • Appel pour une école démocratique
    • observatoire des inégalités
    • Marxist internet archive
    • Movimento della scuola
    • Zetapiesse
    • Casseurs de pub
    • Mappa dell’alto potenziale
    • Sindacato indipendente studenti e apprendisti
search
  • Alto potenziale cognitivo
  • |
  • Lessico di pedagogia
  • |
  • Questioni di classe
  • |
  • Pedagogie di classe
  • |
  • Calicanto
  • |
  • Note sparse
24/09/2023 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

In classe si annoiano a morte, ‘vanno capiti e stimolati’

Tags:alto potenziale cognitivo, APC, gifted, plusdotazione, socializzazione, sottorendimento, underachieving

Related posts:

03/11/2025 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

Parlare di plusdotazione: “l’ordine del discorso”

Giovanni Galli, novembre 2025 Se parliamo dell’“ordine del discorso” in senso foucaultiano, cerchiamo di capire quali pratiche, norme, istituzioni e discorsi rendono

read
02/11/2025 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

WISC-V. Analisi qualitativa e interpretazione globale del profilo cognitivo (sintesi di 35 valutazioni)

Giovanni Galli Riporto le medie principali agli indici della WISC-V ottenute con un campione di 35 soggetti plusdotati (IAG ≥ 130).

read

Giovanni Galli

Psicologo, psicopedagogista
specializzato in APC/plusdotazione
(gifted children)

info@giovannigalli-ch.com

© 2019–2025 Giovanni Galli