logo
Giovanni Galli
Giovanni Galli
  • Curriculum
  • Articoli
    • Clinica
    • Selezione e segregazione
    • Metodologie
    • Politica e filosofia della formazione
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
  • Rubriche
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
    • Note per un lessico di pedagogia
    • Pedagogie di classe
    • Questioni di classe
    • Calicanto
    • Note sparse
  • Contatti
  • link esterni
    • Appel pour une école démocratique
    • observatoire des inégalités
    • Marxist internet archive
    • Movimento della scuola
    • Zetapiesse
    • Casseurs de pub
    • Mappa dell’alto potenziale
    • Sindacato indipendente studenti e apprendisti
search
  • Alto potenziale cognitivo
  • |
  • Lessico di pedagogia
  • |
  • Questioni di classe
  • |
  • Pedagogie di classe
  • |
  • Calicanto
  • |
  • Note sparse
24/09/2023 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

In classe si annoiano a morte, ‘vanno capiti e stimolati’

Tags:alto potenziale cognitivo, APC, emozioni, gifted, plusdotazione, socializzazione, sottorendimento, underachieving

Related posts:

10/07/2024 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

I vestiti nuovi dell’imperatore, conversazioni neurodivergenti

una conversazione con Giovanni Galli

read
03/09/2023 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

A cosa serve un bilancio cognitivo? (a proposito del test WISC)

Il test può servire a rispondere a una serie di informazioni riguardo un giovane, un allievo.

Il test fornisce un numero considerevole di informazioni. Non è un’operazione da poco. Implica un grande impegno da parte dell’utente.
Un’analisi approfondita delle performance può proporre molte informazioni, che vanno oltre la semplice quantificazione del QI. Ciò da un punto di vista quantitativo ma soprattutto qualitativo.

read

Giovanni Galli

Psicologo, psicopedagogista
specializzato in APC/plusdotazione
(gifted children)

info@giovannigalli-ch.com

© 2019–2025 Giovanni Galli