logo
Giovanni Galli
Giovanni Galli
  • Curriculum
  • Articoli
    • Clinica
    • Selezione e segregazione
    • Metodologie
    • Politica e filosofia della formazione
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
  • Rubriche
    • Alto potenziale cognitivo / plusdotazione
    • Note per un lessico di pedagogia
    • Pedagogie di classe
    • Questioni di classe
    • Calicanto
    • Note sparse
  • Contatti
  • link esterni
    • Appel pour une école démocratique
    • observatoire des inégalités
    • Marxist internet archive
    • Movimento della scuola
    • Zetapiesse
    • Casseurs de pub
    • Mappa dell’alto potenziale
    • Sindacato indipendente studenti e apprendisti
search
  • Alto potenziale cognitivo
  • |
  • Lessico di pedagogia
  • |
  • Questioni di classe
  • |
  • Pedagogie di classe
  • |
  • Calicanto
  • |
  • Note sparse
02/04/2020 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale, Articoli e documenti di lavoro

mappe mentali

doppie eccezionalità

doppie eccezionalità (2E - Twice)

deficit autostima

discrepanze – dis/sincronie

origini e sviluppi dell’apc

problemi clinici, scuola e strategie


Tags:alto potenziale cognitivo, APC, gifted, gioco, iper adattamento, ipersensibilità, mappa mentale, mappe, pedagogia, plusdotazione, QI

Related posts:

16/11/2025 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

Dell’intelligenza artificiale come modello dell’alto potenziale cognitivo.

Giovanni Galli Novembre 2025Tutti i diritti riservati ABSTRACT “Il concetto di intelligenza si è evoluto, passando da una facoltà esclusivamente umana

read
13/11/2025 Alto potenziale cognitivo - plusdotazione intellettuale

Apprendere al ritmo del pensiero: tempo, misura e differenza nell’alto potenziale

Giovanni Galli Tratto da: APC: quaderni locali, numero 2, pagine 13-15, zetapiesse edizioni, Locarno, settembre 2025  Tutti i diritti riservati.    1. Introduzione: il paradosso

read

Giovanni Galli

Psicologo, psicopedagogista
specializzato in APC/plusdotazione
(gifted children)

info@giovannigalli-ch.com

© 2019–2025 Giovanni Galli