Tag: pedagogia

Plusdotazione a scuola

Non è accettabile che degli allievi siano condotti a una situazione di insuccesso e di sofferenza. Non è accettabile attendere eventuali segni di sofferenza per calarci sul bisogno ed il riconoscimento di questi ragazzi.
I ragazzi plusdotati hanno bisogno di: essere riconosciuti, e ciò in maniera preventiva, di essere stimolati (motivati) e di godere di un equilibrio psico effettivo e sociale (la scuola deve compensare l’isolamento al quale questi ragazzi giungono).

Gli allievi APC, la scuola e il sotto rendimento

Succede che i ragazzi ad alto potenziale presentino delle lentezze processuali. Che queste velocità (lentezze) siano connesse a delle specifiche

Socializzare l’APC: la costruzione del sé e il gruppo

Premessa: facciamo un po’ di luce o un po’ di confusione? Se si considera una definizione della socializzazione, come processo