Viva la pappa

anno V numero 8, 8 marzo 2002, Giovanni Galli Non vi succede mai che nel vostro cervello c’è qualcosa che

Protezione dell’infanzia

anno V numero 5, 15 febbraio 2002, Giovanni Galli Pedagogie di classe dunque. Quali i luoghi deputati all’educazione allora? La

Una felicità illusoria violenza dell’ideologia pubblicitaria

François Brune Comincia a dare qualche segno d’affaticamento l’insidiosa macchina di propaganda qual’é la pubblicità? Radio e televisione, confrontate con

La pubblicità o dell’anti-cultura

Paul Aries La pubblicità non é una cultura nuova, é l’anticultura per eccellenza. La cultura, quanto più la si frequenta

Sicurezza e miserie

anno IV numero 36, 23 novembre 2001, Giovanni Galli E’ incredibile quanto si parli di sicurezza in questi ultimi tempi. Certamente

Obiettori ai raggi X

anno IV numero 32, 19 ottobre 2001, Giovanni Galli In Svizzera il Servizio Civile esiste infine da cinque anni. Questo servizio

Quotidianità sotto influenza

anno IV numero 28, 21 settembre 2001, Giovanni Galli Che il sistema capitalistico sia un sistema economico e politico é

Arriva il bambino a una dimensione

Francesco Codello I sistemi educativi nelle società del primo mondo stanno formando nuovi soggetti. Adatti alle esigenze della new-economy e

Appunti di viaggio: sulla gestione del disadattamento scolastico. Un tentativo di condivisione.

Indice Premessa 1) Il “consiglio di ciclo” 2) Modello di gestione 3) Notarella sull’osservazione 4) Sviluppi 5) Gli obiettivi 6)

Se sono cosi bravi non avranno problemi con il salto di classe.

Scarica la versione PDF Il salto di classe va organizzato, ed il bambino accompagnato. La realizzazione di un salto di