Tag: epistemolgia

Dell’intelligenza artificiale come modello dell’alto potenziale cognitivo.

Giovanni Galli Novembre 2025Tutti i diritti riservati ABSTRACT “Il concetto di intelligenza si è evoluto, passando da una facoltà esclusivamente umana

Come la mettiamo con l’attenzione sostenuta? Questioni sulla NEPSY-2 e la plusdotazione

Giovanni Galli La batteria di test NEPSY-2 per la valutazione dello sviluppo neuropsicologico in età evolutiva, fra varie cose, viene

Alto potenziale cognitivo (plusdotazione): multiverso, aggregazione reticolare e coerenza sequenziale

Giovanni Galli, ottobre 2025 Alcuni processi di pensiero si sviluppano secondo una logica di accumulo e connessione. Tali modelli di

Le “mie” basi epistemologiche

Con una formazione psicologica, collego il paradigma tradizionale della plusdotazione (il più intelligente, il più sensibile, il più …)  per abbracciare un approccio costruttivista, relazionale e contestuale del talento, orientato alla promozione del benessere e della crescita della persona.